Sammy Basso

 

Martedì 16 giugno, ore 21,00. Villa Barbarigo – Noventa Vicentina  (VI)

Presenta il libro “Il Viaggio di Sammy”

 

Sammy BASSO

SAMMY BASSO, nato nel 1995, si diploma al liceo scientifico J. Da Ponte e ora frequenta fisica all’università di Padova. Dal 2005 rappresenta l’A.I.Pro.Sa.B, di cui è l’ispiratore e dal 2014 è uno degli amministratori del Network Italiano delle Laminopatie. Essendo affetto da Progeria si dedica alla sensibilizzazione sui temi della ricerca e della disabilità. Negli ultimi anni si è fatto conoscere dai media, soprattutto per il docu-film “Il viaggio di Sammy”, e per il libro che ne è scaturito.

Scopri cos’è la progeria e come puoi aiutare l’associazione.

BassoSAMMYL’avventura straordinaria di un ragazzo speciale che ci insegna a guardare avanti con coraggio e senza perdere tempo. Perché la vita è una corsa testarda. Il regalo più bello è stato quello di un nome navajo tutto suo: Chaànaàgahiì, che vuol dire “Uomo che ha ancora tanta strada da fare”. Perché per Sammy il viaggio è proprio una dimensione di vita. Il primo aereo l’ha preso che era piccolissimo ma il suo sogno è sempre stato quello di attraversare gli Stati Uniti lungo la mitica Route 66. Questo sogno si è realizzato l’estate dopo la sua maturità in un viaggio coast to coast lungo il quale ha conosciuto le tante facce dell’America, dalle distese deserte dei bikers alle brulicanti metropoli dei grattacieli, dall’antica quiete degli amish alle luci sfavillanti di Las Vegas, dagli alieni sbarcati a Roswell a quelli (molto più plausibili) creati a Hollywood.

Sammy è riuscito a incontrare i suoi miti: James Cameron, il regista di Avatar, e Matt Groening, l’inventore dei Simpson. Ha avuto l’onore del lancio d’inizio nella partita di baseball dei Saint Louis Cardinals contro i Milwaukee Brewers, ha cantato in una messa gospel e ha scoperto la bellezza dei cieli sconfinati e delle innumerevoli sfumature delle rocce della foresta pietrificata. In una sola estate, Sammy ha vissuto quello che molti ragazzi non riescono a immaginare neanche in una vita intera e in queste pagine ripercorre i ricordi più significativi della sua straordinaria esperienza. «Ogni occasione per essere felici dovrebbe essere accolta con tutto l’entusiasmo che abbiamo in corpo», perché noi tutti, come Sammy, non abbiamo tempo da perdere.

Villa Barbarigo

Villa Sangiofoletti Rigon (metà XVI sec.)
Via F. Crispi 2
Ponte di Barbarano   VI

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Share This