Antonella Boralevi

 

Giovedì 2 luglio, ore 21,00. Villa Pigafetta-Trolio – Agugliaro (VI)

Presenta il  libro “La Locanda delle occasioni perdute”

 

Antonella BORALEVI 

E’ autrice di romanzi, racconti, saggi, sceneggiature, blogger, ha portato in televisione il talk show di approfondimento, tiene rubriche su settimanali e quotidiani. Per Rizzoli ha pubblicato i bestseller Prima che il vento (2004), Il lato luminoso (2007), Una vita in più (2010), ora disponibili in Bur, e I baci di una notte (2013).

 

locandaLA LOCANDA DELLE OCCASIONI PERDUTE. E se a Parigi esistesse un posto segreto dove si può riscrivere il proprio passato?

“Ci vuole coraggio per guardarsi la vita”. Tanto coraggio.

Lo sa bene Mirella, mentre cammina sotto la pioggia battente di Parigi, diretta nella minuscola rue Thérèse. Si ferma davanti all’insegna Restaurant che ha tanto cercato: è il momento, non può più tornare indietro. Prende un respiro profondo ed entra. Ad accoglierla c’è il vecchio cameriere Alphonse, che con modi ruvidi tenta di cacciarla. Ma Mirella non può andarsene, perché è qui per un motivo preciso: sa che, seduta a un tavolo a sfogliare il pesante menu, potrà rivivere tutti i ricordi, i desideri, i sogni che l’hanno resa la donna che è oggi. Ma sa che torneranno a visitarla anche i rimorsi, le delusioni, le pagine più nere del racconto della sua vita, quelle che avrebbe voluto cancellare. O, forse, semplicemente riscrivere. Come se il passato si potesse cambiare, e ogni amore perduto, ogni carezza mai data potesse trasformarsi in un nuovo inizio. E mentre la pioggia suona la sua musica dolce e Parigi si colora d’incanto, in un attimo immenso tutto questo diventa possibile.

Antonella Boralevi ci conduce nel fascino segreto di rue Thérèse, dove si nasconde il luogo che rincorriamo da sempre, quello in cui le speranze più profonde s’incontrano e prendono vita. E ci ricorda che la materia dei sogni può trasformarsi in realtà, perché siamo noi gli artefici del nostro lieto fine.

Villa Pigafetta-Trolio

Villa Sangiofoletti Rigon (metà XVI sec.)
Via F. Crispi 2
Ponte di Barbarano   VI

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Share This